Turismo e Agenzie di viaggio Lombardia: "Contributo genitorialità" dall’Ente Bilaterale
EBRL eroga, per l’anno 2025, un contributo per la genitorialità a favore dei dipendenti che operano nelle agenzie di viaggio e nelle aziende ricettive all’aria aperta della Lombardia
Turismo e Agenzie di viaggio Lombardia: "Contributo genitorialità" dall’Ente Bilaterale
EBRL eroga, per l’anno 2025, un contributo per la genitorialità a favore dei dipendenti che operano nelle agenzie di viaggio e nelle aziende ricettive all’aria aperta della Lombardia
EBRL, l’Ente Bilaterale Regionale Lombardo per il settore Turismo Agenzie di viaggio e aziende recettive all’aria aperta, ha istituito, per l’anno 2025, un contributo a sostegno della genitorialità
I beneficiari sono i lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con un contratto non inferiore a 9 mesi continuativi, che:
- svolgano la propria attività nella Regione Lombardia;
- siano dipendenti da datori di lavoro che applicano il CCNL per i dipendenti delle Imprese di Viaggi e Turismo;
- siano in forza presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive a EBRL da almeno 6 mesi all’atto della presentazione della domanda.
Il contributo verrà riconosciuto per un solo genitore e per un solo figlio, anche se adottivo e/o in affido, di età compresa tra gli undici anni compiuti e i diciannove anni e sarà pari a €. 100
La domanda di ammissione al sostegno economico dovrà essere redatta su apposito modulo online disponibile sul sito internet www.ebrl.it
La domanda deve essere corredata dalla documentazione sotto riportata:
- copia firmata del modulo, generato al termine della procedura di compilazione online;
- copia firmata dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali, generata al termine della procedura di compilazione online;
- copia fronte e retro della carta d’identità del richiedente;
- copia del codice fiscale del figlio;
- copia del documento attestante l’adozione o l’affido, in caso di figli adottivi o in affido;
- copia dell’autocertificazione della composizione del nucleo familiare, generato al termine della procedura di compilazione online (inserire anche il/la figlio/a destinatario del contributo);
- copia dell’ultima busta paga del richiedente;
- copia dell’attestazione ISEE in corso di validità;
La domanda potrà essere trasmessa a EBRL dal 14 ottobre 2025 al 12 dicembre 2025 e l’esito della stessa verrà comunicato entro il 13 febbraio 2026.
di Connie Ronga



